Scopriamo tutte le soluzioni per beneficiare del Superbonus 110%

Interventi di installazione fotovoltaico/solare con detrazione del 110% (interventi "trainati"):
è possibile installare impianti fotovoltaici, sistemi di accumulo, colonnine per la ricarica elettrica ecc., solo se contestuali ai lavori "trainanti" (cappotto e/o sostituzione caldaia).
A chi è rivolto? A persone fisiche, condomini sulle parti comuni e Onlus
Pagamento: a scelta del cliente con sconto in fattura o cessione del credito

Interventi di installazione fotovoltaico/solare con detrazione del 50%:
è possibile beneficiarne solo in caso di ristrutturazione edilizia dell'immobile al servizio del quale viene richiesta l'installazione fotovoltaica.
A chi è rivolto? A persone fisiche, imprenditori individuali o società di persone per gli immobili privati o condomini nelle parti comuni.
Pagamento: a scelta del cliente con sconto in fattura o cessione del credito.

Interventi di sostituzione caldaia/pannelli solari con detrazione al 65% (Ecobonus).
A chi è rivolto? A persone fisiche e imprese di qualunque tipo.
Pagamento: a scelta del cliente con sconto in fattura o cessione del credito.

Forniture di materiali per l’installazione di impianti fotovoltaici con detrazione 110% o 50% (in base al tipo di cliente e cantiere):
pannelli, inverter, batterie...
A chi è rivolto? A persone fisiche e imprese di installatori.
Pagamento: a scelta del cliente con sconto in fattura (solo per persone fisiche) o cessione del credito.

Pagamento di fornitura o impianto fotovoltaico con cessione del credito di imposta di vari tipi:
interventi effettuati nel 2020 che hanno beneficiato delle detrazioni Superbonus 110%, ristrutturazioni 50% ecc.
A chi è rivolto? A persone fisiche e imprese di qualunque tipo.
Ultime notizie Superbonus 110%
Superbonus 110%
Hai bisogno di una consulenza gratuita?